Penso ad un invito a cena... Con le amiche di sempre.
Ognuna
ha la sua vita, il suo tran-tran quotidiano, ma riusciamo a ritrovarci
ed essere affiatate oggi come una volta: una mamma per vocazione, due
splendidi bambini, lasciati a casa con il marito con cui è stata
fidanzata una vita; una donna single e in carriera, al suo ennesimo
fallimento amoroso, cinica e distaccata ma con un cuore fondente, come un tortino caldo al cioccolato; un'eterna Peter Pan, che pensa che da grande vedrà realizzati
i sogni di quando eravamo bambine; una nevrotica agente di commercio,
alle prese con una convivenza a metà, che scarica tutte le sue
frustrazioni con estenuanti maratone di Zumba.
Niente
di meglio che una buona cena, a suggellare il legame indissolubile fra
persone così diverse, ma sempre così felici di incontrarsi.
Ognuna con i suoi gusti, le sue paturnie per la linea e la forma fisica, le sue intolleranze...
Ecco che mi è venuta fuori questa ricettina, proposta per la serata come un secondo vegetariano leggero, preceduto, in quell'occasione, da una lunga serie di antipasti, mousse calde e fredde, con crostoni di pane abbrustolito. Il tutto accompagnato da un buon vino rosso.
Ingredienti per 4 persone:
2 zucchine scure
30 gr mandorle spellate
4 burrate di Andria (mignon)
12 pomodorini piccadilly
1 spicchio di aglio
olio Evo
sale qb
pepe qb
zucchero qb
1 rametto di rosmarino
Pulite le zucchine e tagliatele
a julienne. Lasciatele almeno mezz'ora in un colino, coperte da un peso
per far uscire i liquidi, con una spolverata di sale fino.Ognuna con i suoi gusti, le sue paturnie per la linea e la forma fisica, le sue intolleranze...
Ecco che mi è venuta fuori questa ricettina, proposta per la serata come un secondo vegetariano leggero, preceduto, in quell'occasione, da una lunga serie di antipasti, mousse calde e fredde, con crostoni di pane abbrustolito. Il tutto accompagnato da un buon vino rosso.
Ingredienti per 4 persone:
2 zucchine scure
30 gr mandorle spellate
4 burrate di Andria (mignon)
12 pomodorini piccadilly
1 spicchio di aglio
olio Evo
sale qb
pepe qb
zucchero qb
1 rametto di rosmarino
Intanto lavate e tagliate a metà i pomodorini. Sistemateli, poi, su una teglia coperta di carta da forno con il taglio rivolto verso l'alto.
Conditeli con sale, pepe, rosmarino tritato, poco zucchero e un filo di olio. Infornateli a 150° per un'ora circa.
Frullate
le zucchine già scolate nel minipimer, aggiungendo lo spicchio di
aglio, l'olio ed infine le mandorle, fino ad ottenere una crema
omogenea. Assaggiate prima di aggiungere altro sale: il preparato dovrà risultare delicato al palato.
Adesso
potete comporre il piatto: versate un paio di cucchiai di pesto al
centro di un piatto piano e battete sul fondo in modo da farlo espandere
in maniera omogenea.
Adagiate al centro la burrata, precedentemente aperta e lasciata asciugare leggermente, in un piatto a parte. Disponete i pomodori confit a raggio, ai lati del piatto e servite, se volete, con una spolverata di pepe appena macinato.
Nessun commento:
Posta un commento