"Sorprendimi!"
Questa fu l'ultima frase che che Chiara mi disse, prima di salutarmi e chiudere la conversazione telefonica.
Mi chiese di aiutarla per una cena fra colleghi, avendo poca dimestichezza ai fornelli e pochissimo tempo da dedicare alla preparazione mi chiamò in soccorso.
Non ero molto preparata perché mi era capitato in passato di aiutare amiche, parenti o colleghi, ma mai nelle vesti di "cuoca a domicilio". Avevo fatto la cosa sempre in maniera informale, senza l'onore di vestire i panni di "cuoca" della serata, ma senza l'onere e la responsabilità di dover accontentare gli ospiti in fatto di gusti, preparazione della tavola e presentazione dei piatti.
Una cena per sei persone di cui tre psicologi, che carpirono dopo poco il mio stato di ansia per il buon esito della serata.
Riuscirono dopo pochissimo tempo a farmi sentire a mio agio nonostante il debutto come cuoca (perché finché invito gente a casa mia, mi sento più Nonna Papera), apprezzando moltissimo i piatti che servii e la preparazione della tavola.
Qualcuno mi chiese suggerimenti su come poter preparare alcune pietanze ed alla fine della cena mi dedicarono un brindisi con "lode", facendomi arrossire ma rendendomi orgogliosissima della performance.
Ingredienti
per 2 persone:
250
gr petto di pollo a fette
125
gr yogurt greco
2
cucchiai di curry in polvere
120
gr riso rosso della Camargue
1
zucchina
1
carota
farina
qb
4
o 5 foglie di menta
½
limone
olio
evo qb
dado
vegetale (io dado Bimby)
½
bicchiere di vino bianco
sale
qb
pepe
qb
Pulite
i petti di pollo e tagliateli a dadini o straccetti. Metteteli in una ciotola
con della farina e girateli con un cucchiaio, in modo da separarli bene uno a
uno.
Fate
bollire l’acqua salata e cuocete il riso rosso, secondo i tempi indicati sulla
confezione. Ungete bene con dell’olio due cocotte monoporzione, aiutandovi con
un foglio di carta da cucina.
Quando
sarà pronto, scolate bene il riso, fatelo asciugare leggermente e pressatelo
bene all’interno delle cocotte, lasciandolo poi riposare.
Pulitele
verdure e tagliatele a dadini regolari, cuocetele qualche minuto in acqua
leggermente salata e tenetele in caldo.
In
una larga padella scaldate un filo di olio ed aggiungete il pollo, facendolo
rosolare per qualche minuto a fuoco vivace, finché i tocchetti non saranno
sigillati da una crosticina dorata.
In
un bicchiere mescolate il curry al vino bianco e sfumate il pollo, mescolando
bene ed abbassando la fiamma al minimo.
Lasciatelo
cuocere per altri 10 minuti, aggiungendo un po’ di acqua se la carne si asciuga
troppo, regolando la sapidità con un po’ di dado vegetale.
Intanto
emulsionate il succo di limone, l’olio e la menta tritata.
Una
volta terminata la cottura del pollo, aggiungete lo yogurt e regolate di pepe,
fate asciugare la salsa fino ad ottenere una crema densa.
Rovesciate
una cocotte di riso in ogni piatto facendo attenzione, aggiungete il pollo, le
verdure e condite con l’emulsione di limone e menta.
Nessun commento:
Posta un commento